Nel mondo degli appalti pubblici per servizi logistici, si assiste spesso a una sottovalutazione dell’offerta tecnica: descrizioni generiche, copia-incolla, dichiarazioni standardizzate. Ma proprio nei servizi a supporto (facchinaggio, gestione documentale, magazzinaggio, supporto operativo agli enti) si gioca una parte decisiva della qualità percepita.

Un progetto logistico ben fatto non è solo un cronoprogramma: è una rappresentazione concreta del know-how dell’impresa, della sua capacità organizzativa e della visione operativa applicabile al contesto di gara.

🏛️ Cosa richiedono realmente gli enti pubblici nei servizi di logistica

I bandi pubblici per servizi logistici (enti sanitari, ministeriali, enti locali, agenzie pubbliche) richiedono sempre piĂš spesso:

  • soluzioni per la gestione informatizzata del magazzino e dei flussi di carico/scarico;
  • procedure di tracciabilitĂ  e rintracciabilitĂ  per materiale sanitario, farmaci, DPI, atti riservati;
  • personale qualificato e formato (anche in ambito ADR, HACCP, sicurezza sul lavoro);
  • piani di turnazione e sostituzione che garantiscano la continuitĂ  del servizio;
  • attenzione a criteri ambientali e riduzione degli sprechi (imballaggi riutilizzabili, mezzi a basse emissioni, gestione rifiuti).

📖 Normativa di riferimento:
Linee guida ANAC per l’affidamento dei servizi

📦 Come progettare un’offerta tecnica efficace nei servizi logistici

Un’offerta valutabile e realmente migliorativa si fonda su:

  • workflow documentati: gestione flussi, carico/scarico, registrazioni in tempo reale;
  • procedure operative standard applicabili nei vari siti (hub, magazzini, uffici);
  • indicatori di performance (KPI) giĂ  testati in altri contesti (tempi medi di evasione, errori documentali, rispetto SLA);
  • personale operativo e coordinatori giĂ  inseriti in strutture analoghe;
  • formazione documentata e ripetibile, legata alla mansione.

Nei casi in cui abbiamo contribuito in modo determinante all’aggiudicazione di gare logistiche, ciò che ha fatto la differenza è stata la capacità di adattare procedure già rodate al contesto di gara, fornendo evidenze operative e miglioramenti reali, senza promesse generiche.

🔄 L’esperienza non si inventa in fase di gara

La logistica per la P.A. non è solo movimentazione: è affidabilità, precisione, rispetto dei tempi e gestione delle eccezioni. Un’offerta tecnica che funziona è quella in cui si riconosce una struttura operativa già attiva, e non uno schema teorico costruito per il bando.


📩 Hai in programma una gara per servizi logistici? Contattaci per un confronto operativo o per vedere esempi tecnici già applicati nel settore.

💼 Sei interessato anche ad altri ambiti di gara?