Appalti verdi: cosa sono e perché conviene partecipare

Gli appalti verdi (o Green Public Procurement) rappresentano una leva strategica per imprese che vogliono crescere in modo sostenibile. Ma cosa significa partecipare a una gara “verde”? E quali vantaggi offre davvero?

Cosa sono gli appalti verdi?

Gli appalti verdi sono procedure pubbliche che includono criteri ambientali nella selezione delle offerte. L’obiettivo è promuovere prodotti, servizi e processi a basso impatto ecologico lungo tutto il ciclo di vita.

In Italia sono regolati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che definisce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) obbligatori in molte categorie merceologiche.

Chi deve applicarli?

Tutte le stazioni appaltanti pubbliche devono includere CAM nei bandi per le forniture, servizi e lavori previsti dal D.M. 23 giugno 2022. L’obbligo è rafforzato dal nuovo Codice degli Appalti 2023, in vigore dal 1° luglio 2023.

Perché conviene partecipare?

  • Le gare con criteri ambientali sono in crescita in tutta Europa.
  • Molti bandi PNRR richiedono espressamente la sostenibilità ambientale.
  • Dimostrare capacità green rafforza il posizionamento dell’azienda nel mercato pubblico e privato.
  • Molti bandi attribuiscono punteggio premiale a chi supera i CAM minimi con migliorie ambientali.

Quali settori sono coinvolti?

I CAM si applicano a molti settori: pulizie, energia, ICT, edilizia, arredi, ristorazione, mobilità e sorveglianza. Le imprese che lavorano nel facility, nella vigilanza o nei servizi ambientali sono già interessate.

Consulta i criteri ambientali europei GPP per conoscere le linee guida aggiornate.

Prossimi sviluppi

Con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, l’Italia mira a rendere obbligatori i CAM in oltre il 70% degli appalti pubblici entro il 2026. Investire oggi in competenze green può darti un vantaggio competitivo reale.


📌 Conclusione

Gli appalti verdi non sono solo un obbligo, ma un’opportunità concreta per innovare, differenziarsi e accedere a bandi ad alto punteggio. La sostenibilità è diventata un criterio di successo, non un optional.

🎯 Vuoi partecipare a gare con criteri ambientali?