Strategie punteggio tecnico appalto: quando si partecipa a una gara con il criterio dell’OEPV (Offerta economicamente più vantaggiosa), la qualità dell’offerta tecnica fa la differenza. Ma quali sono le strategie concrete per ottenere un punteggio tecnico elevato? Ecco 5 azioni mirate.

1. Rispetta esattamente la struttura dei criteri di valutazione

Scrivi seguendo l’ordine dei criteri presenti nel disciplinare. Usa gli stessi titoli, gli stessi punti numerati e le stesse parole chiave. Questo aiuta il commissario a trovarti e premiarti.

2. Usa indicatori misurabili per ogni proposta

Ogni affermazione va supportata da numeri: KPI, tempistiche, risorse impiegate. Ad esempio: “Garantiamo la sostituzione del personale entro 90 minuti su 100% del territorio regionale”.

3. Inserisci miglioramenti concreti, replicabili e rilevanti

Non basta promettere “migliorie”. Inserisci proposte operative extra capitolato: piattaforme digitali, formazione aggiuntiva, controlli interni avanzati. Scopri come strutturare una proposta migliorativa.

4. Personalizza l’offerta sul contesto dell’Ente

Mostra che conosci l’Ente, il territorio, i suoi problemi ricorrenti. Cita normative locali, esperienze pregresse, o criticità rilevate negli allegati.

5. Progetta l’offerta come fosse già operativa

Scrivi come se stessi già erogando il servizio: con orari, turni, dotazioni, strumenti, checklist. Questo comunica affidabilità, concretezza e prontezza operativa.


📌 In conclusione

Un’offerta tecnica ben scritta non è solo una formalità: è una leva decisiva per aggiudicarsi gare complesse. Investire sulla sua qualità è un investimento a ritorno sicuro.