Nel panorama attuale delle gare d’appalto pubbliche e private, la figura del Temporary Sales e Tender Manager sta emergendo come un asset strategico per molte imprese. Soprattutto per quelle realtà che intendono espandere la propria presenza nei mercati regolamentati senza assumere strutture interne permanenti.
Chi è il Temporary Sales Manager
È un professionista con esperienza verticale nella gestione commerciale e sviluppo gare, assunto con incarichi a termine per raggiungere obiettivi specifici: apertura nuovi mercati, qualificazioni SOA, ricerca bandi e predisposizione offerte. A differenza di un consulente esterno, il Temporary Sales Manager lavora spesso in sinergia con l’ufficio tecnico e l’amministrazione, contribuendo in modo determinante alla fase di follow-up e post-gara.
Ruolo nelle gare d’appalto
Nel contesto delle gare a offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), questa figura può redigere la parte tecnica, gestire i miglioramenti, coordinare RTI e curare i contatti con la stazione appaltante. Laddove manchino competenze interne, è proprio il TSM a guidare la strategia vincente: dalla lettura del bando alla consegna finale.
Un ponte tra vendite e compliance
La sua funzione è spesso quella di mediazione: conosce i criteri ambientali minimi (CAM), le clausole sociali e i requisiti del D.Lgs. 36/2023, ma è in grado di tradurli in proposte concrete per il cliente finale.
Vantaggi per le PMI e i grandi gruppi
- Riduce i costi fissi di una rete vendita tradizionale
- Consente di accedere a gare complesse senza strutture rigide
- Introduce know-how immediatamente operativo
- Favorisce la costruzione di partnership strategiche
Certificazioni e requisiti professionali
Un Temporary Sales e Tender Manager di alto profilo dispone solitamente di competenze aggiornate in project management, ISO 9001/14001, CAM e talvolta anche qualifiche da Responsabile Unico del Progetto (RUP) o CAM Specialist. Alcune strutture, come AICQ o IMCI, offrono corsi specifici certificati.
Conclusioni
Nel momento in cui i punteggi tecnici nelle gare si decidono su fattori qualitativi e migliorativi, non è più sufficiente improvvisare. Il Temporary Sales Manager si rivela una figura chiave per ottenere risultati concreti, evitando dispersioni di tempo e risorse.
Vuoi integrare questa figura nel tuo prossimo bando o RTI? Scopri come possiamo supportarti con una consulenza su misura.
📩 Contattaci per una consulenza su come inserire un Temporary Sales Manager nella tua strategia di gara: Vai ai contatti