1. Coordinamento operativo tra team
Il Temporary Sales Manager agisce da trait d’union tra ufficio gare, team tecnico e rete vendita, garantendo un’integrazione fluida tra contenuto progettuale e messaggio commerciale. Questo garantisce che ogni sezione dell’offerta rifletta una strategia coerente.
2. Proposte a valore aggiunto significative
Grazie alla sua esperienza sul campo, il Temporary Sales Manager individua opportunità come:
- pacchetti formativi strutturati per il personale;
- strumenti digitali integrati (es. dashboard, app di monitoraggio);
- servizi di assistenza post-vendita configurati su KPI e SLA.
3. Esempi concreti di efficacia
In un recente bando multiservizi, il Temporary Sales Manager ha introdotto:
- un sistema di report settimanali con indicatori di qualità;
- meccanismi di sostituzione rapida degli operatori;
- una piattaforma digitale per segnalazioni e tracciamento.
Risultato: +15 % nel punteggio tecnico, aggiudicazione ottenuta con margine elevato.
4. Link interni consigliati
5. Complessità normativa e opportunità commerciali
Il Temporary Sales Manager conosce le interpretazioni normative (es. CAM, criteri sociali, valutazione punteggi), individua i margini di miglioramento e formula proposte che vanno oltre i requisiti minimi della gara.
Per un approfondimento su outsourcing e gare, consulta le risorse di MEPA.
Se vuoi trasformare l’offerta tecnica in un asset competitivo…
Affidati a un Temporary Sales Manager: contattaci ora