đ Struttura essenziale di unâofferta tecnica
Una buona offerta tecnica deve essere:
- Chiara: ogni sezione deve rispondere esattamente al criterio richiesto nel disciplinare;
- Coerente: le soluzioni proposte devono essere integrate tra loro;
- Documentata: occorre dimostrare le capacitĂ con certificazioni, esperienze pregresse e risultati misurabili.
đ¨âđź Temporary Sales Manager e Offerta Tecnica
La figura del Temporary Sales Manager può giocare un ruolo determinante nella redazione dellâofferta. Grazie alla sua conoscenza strategica del mercato e alla capacitĂ di progettare soluzioni su misura, contribuisce a sviluppare offerte orientate al risultato e alla creazione di valore per la PA.
Nel nostro approccio, il Temporary Manager lavora insieme al team operativo e legale per garantire:
- Una lettura strategica del bando;
- Una redazione calibrata su punteggi e criteri;
- Lâintegrazione di proposte migliorative credibili.
đą CAM e punteggio ambientale
Nel rispetto del Nuovo Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023), i Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono spesso determinanti per il punteggio tecnico. Una corretta integrazione dei CAM consente di:
- Dimostrare attenzione alla sostenibilitĂ ;
- Accedere a punteggi premiali in bandi green;
- Differenziarsi con soluzioni innovative, ad esempio nellâuso di materiali riciclati, riduzione emissioni o efficientamento energetico.
Consulta le nostre linee guida CAM per lâofferta tecnica.
đŻ Errori da evitare
Alcuni errori tipici che penalizzano lâofferta tecnica:
- Progetti generici non legati al fabbisogno della PA;
- Uso eccessivo di tecnicismi non comprensibili;
- Mancanza di indicatori di risultato.
Per approfondire, leggi anche i segnali di un’offerta tecnica inefficace.
đ Serve supporto?
Il nostro team ha contribuito in modo determinante ad aggiudicare importanti gare nei settori vigilanza, logistica, facility. Scopri come possiamo aiutarti a migliorare le tue offerte tecniche: