Evoluzione e Appalti: cosa insegna il caso Blockbuster

La parabola di Blockbuster, passata in pochi anni dal dominio assoluto alla bancarotta, è uno dei casi aziendali più studiati in ambito strategico. Ma cosa ci insegna oggi, nel contesto delle gare d’appalto pubbliche, dell’outsourcing e della trasformazione digitale e quindi nell’Evoluzione degli Appalti?

Evoluzione e Appalti In un mondo che cambia rapidamente, non basta offrire un buon servizio. Occorre saperlo leggere, ripensare e riprogettare. Proprio come accade nel nostro settore: quello della consulenza strategica per la partecipazione alle gare.

📉 Blockbuster e il ritardo nel cambiamento

Blockbuster aveva il controllo di un mercato, quello del noleggio video, con oltre 9000 negozi nel mondo. Ma ha sottovalutato il cambiamento dei modelli di consumo. Quando Netflix proponeva il noleggio a domicilio e poi lo streaming, Blockbuster difendeva la rete fisica e i margini del modello tradizionale.

Una lezione che suona familiare per molte imprese oggi ancora ancorate a modalità operative non più competitive —  evoluzione anche nel mondo degli appalti pubblici.

📌 Gare pubbliche e imprese: l’evoluzione è obbligatoria

La partecipazione alle gare non può più essere improvvisata. Le aziende che intendono crescere nel settore pubblico devono evolvere i propri modelli commerciali, tecnici e amministrativi.

Dall’analisi dei bandi al rispetto dei CAM (Criteri Ambientali Minimi), dalla gestione dei punteggi tecnici al sistema dei controlli interni: tutto oggi richiede metodo, visione e competenze aggiornate. Il rischio, come per Blockbuster, è rimanere fermi mentre il mercato cambia.

🎯 L’importanza di una consulenza proattiva

In Mariani Group abbiamo trasformato questo approccio in metodo. Abbiamo contribuito in modo determinante ad aggiudicare gare complesse grazie a una combinazione tra visione strategica e competenza operativa, documentata nel nostro blog.

L’esperienza ci insegna che la consulenza vincente è quella che anticipa le criticità, affianca il cliente in ogni fase e valorizza davvero il servizio offerto, anche attraverso soluzioni non convenzionali.

🔍 Rete vendita e servizio: un binomio inscindibile

Il caso Blockbuster parla anche di rete commerciale: una struttura potente ma disallineata. In ambito outsourcing e appalti, non possiamo permetterci lo stesso errore. La rete vendita deve dialogare con il team tecnico, conoscere le dinamiche della PA, saper interpretare un disciplinare.

Chi riesce a farlo costruisce valore duraturo. Chi si limita alla proposta standard rischia di essere tagliato fuori.

📚 Una lezione ancora attuale

Blockbuster non è solo un nome del passato. È un monito per le imprese che ignorano i segnali del mercato. Evolversi non è un’opzione: è una responsabilità.

Per questo investire in consulenza qualificata, in un’offerta tecnica distintiva e in processi snelli non è più una spesa: è una scelta di sopravvivenza.

💬 Contattaci se vuoi costruire un approccio differenziante alle gare pubbliche. Non aspettare che sia troppo tardi.