Introduzione

Nella gestione di progetti complessi, come quelli legati alle gare d’appalto, il team di progetto rappresenta il motore operativo e strategico che determina l’esito finale. Ma cosa rende davvero efficace un team? La risposta sta nella chiara definizione di ruoli e competenze, nonché nella capacità di collaborare in modo integrato e orientato agli obiettivi.

  1. Cos’è un Team di Progetto

Un team di progetto è un gruppo multidisciplinare composto da professionisti con competenze diverse, chiamati a collaborare per raggiungere obiettivi specifici entro tempi, costi e risorse prestabilite. A seconda della natura del progetto, la composizione del team può variare, ma alcune figure risultano imprescindibili.

  1. I Ruoli Chiave all’interno del Team
  • Project Manager (PM):
    Responsabile della pianificazione, dell’esecuzione e del monitoraggio del progetto. Coordina il team e fa da interfaccia con il committente.
  • Responsabile Tecnico:
    Supervisiona le attività tecniche, garantendo che le soluzioni proposte siano fattibili e in linea con i requisiti della gara.
  • Specialisti di Settore:
    Esperti con competenze verticali specifiche (es. ambiente, sicurezza, ICT), essenziali per sviluppare proposte tecniche di valore.
  • Addetto Gare e Compliance:
    Si occupa della conformità documentale, della lettura del bando e della predisposizione della documentazione amministrativa.
  • Responsabile della Qualità:
    Definisce e monitora gli standard qualitativi e le procedure operative interne.
  • Consulenti Esterni:
    Possono apportare un valore aggiunto strategico, soprattutto nella fase di progettazione dell’offerta tecnica.
  1. Le Competenze Fondamentali

Un team vincente unisce competenze hard e soft skills. Tra le più rilevanti:

  1. Coordinamento e Comunicazione Interna

Un aspetto spesso sottovalutato è la comunicazione interna. L’adozione di strumenti collaborativi digitali (come CRM, software di gestione progetti, repository documentali) facilita la condivisione delle informazioni e la tracciabilità delle decisioni.

  1. Team di Progetto e Gare d’Appalto

Nel contesto delle gare, il team è responsabile non solo della redazione dell’offerta tecnica, ma anche dell’elaborazione di proposte migliorative, del rispetto dei CAM (criteri ambientali minimi), della definizione dei KPI e della predisposizione dei piani di monitoraggio e controllo.

Un team solido e competente rappresenta spesso il vero elemento distintivo rispetto alla concorrenza.

Conclusioni

Investire nella costruzione di un team di progetto con ruoli ben definiti e competenze adeguate è un passo strategico verso il successo, specialmente in contesti competitivi come quello delle gare d’appalto. La qualità della proposta è direttamente proporzionale alla qualità del lavoro del team.

Call to Action
Vuoi strutturare un team di progetto efficace per le tue gare d’appalto? Scopri i nostri servizi su www.marianigroup.eu o contattaci per una consulenza personalizzata.